2022 . 03 . 17
È possibile una profumeria sostenibile?
Con così tanto greenwashing e la condivisione selettiva delle informazioni sul web, come puoi determinare se i marchi sono sinceri sull'essere sostenibili?
leggi di più
2022 . 03 . 18
La primavera è foriera di ottimismo. Segna il rinnovamento della terra, le foglie tornano a germogliare sugli alberi, i fiori sbocciano, le giornate si allungano e il freddo invernale comincia a placarsi. Non sorprende che alcune culture segnino l'inizio di un nuovo anno proprio in primavera. Diversi anni fa il 21 marzo, che è il primo giorno di primavera, è stato proclamato Giornata Internazionale delle Fragranze. Questo è non solo un giorno per rendere omaggio a tutte le cose profumate, ma è anche un giorno per apprezzare il nostro fantastico senso dell'olfatto. Come potremmo festeggiare questo giorno? Per rispondere a questa domanda ho contattato alcune fonti e ho dato un'occhiata online per scoprire cosa è stato pianificato in tutto il mondo.
leggi di più
2022 . 03 . 17
Con così tanto greenwashing e la condivisione selettiva delle informazioni sul web, come puoi determinare se i marchi sono sinceri sull'essere sostenibili?
leggi di più
2022 . 03 . 15
Firmenich ha presentato la sua nuova collezione Sharing Innovation 2022 di 5 ingredienti per profumeria. L'azienda ha incluso tre ingredienti proprietari precedentemente esclusivi: una nota di mughetto che ha un punteggio elevato sulla chimica verde; un ingrediente 100% rinnovabile realizzato con biotecnologie; e una rosa naturale formulata con una tecnica di concentrazione a freddo. All'interno della collezione c'è anche una molecola sintetica composta da materiali riciclati e, infine, un ingrediente naturale con piena tracciabilità attraverso l'applicazione digitale di Firmenich, Path2Farm.
leggi di più
2022 . 03 . 15
Come è possibile produrre bottiglie di vetro con un'impronta di carbonio ridotta?
Gérald Martines, fondatore dell'agenzia di consulenza In Signes ne ha parlato all’ultimo Fragrance Innovation Summit, esaminando anche le strategie che aumentano la sostenibilità del processo produttivo.
leggi di più
2022 . 03 . 10
La pandemia ha innescato un cambiamento radicale nell’utilizzo del profumo, che è tornato ad essere usato, come migliaia di anni fa, per la salute e la guarigione. L'articolo riporta che 80% delle persone intervistate ha affermato di volere benefici emotivi e fisici dal profumo, di usarlo come mezzo capace di fornire benessere.
leggi di più
2022 . 03 . 10
La tecnologia trova diverse applicazioni nel mondo dei profumi: da fragranze realizzate con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale per trovare l’equilibrio perfetto di ingredienti, a packaging innovativi con NFC incorporati e molto altro…
leggi di più
2022 . 03 . 08
Come il fashion, anche il settore beauty è caratterizzato da una moltitudine di marchi che si possono definire fast beauty, caratterizzati da modelli di produzione e consumo veloce. Un interessante articolo fornisce una vista critica sul fenomeno e sui suoi impatti ambientali, soprattutto in relazione all’utilizzo di packaging in plastica.
leggi di più
2021 . 03 . 08
Interessante video destinato a persone che vogliono diventare profumiere sull’inclusività del mondo della profumeria. Victoria di Bois de Jasmine porta la sua esperienza e i suoi suggerimenti e testimonia che l'industria delle fragranze è aperta a chiunque sia appassionato, curioso e motivato
leggi di più
2022 . 03 . 03
ScentAir, soluzione della società ScentAir Technologies, specializzata nel marketing olfattivo, ha collaborato con The view from the Shard, attrazione turistica londinese collocata nell’edificio più alto di Londra, per un’esperienza olfattiva ambientale. La soluzione di marketing olfattivo adottata ha realizzato un aumento del numero di visitatori e un aumento del 30% del tempo di permanenza nell’edificio.
leggi di più