2022 . 05 . 03
Quanto ti senti esclusivo?
Un breve ma esaustivo resoconto di quanto emerso durante l’evento “profumeria di Nicchia” organizzato dall’Istituto Italiano per il Commercio Estero (ITA) in collaborazione con Esxence.
leggi di più
2022 . 05 . 03
Un breve ma esaustivo resoconto di quanto emerso durante l’evento “profumeria di Nicchia” organizzato dall’Istituto Italiano per il Commercio Estero (ITA) in collaborazione con Esxence.
leggi di più
2022 . 05 . 03
L'Oréal Travel Retail EMEAI ha stretto una partnership con Qatar Duty Free per l'esclusivo pre-lancio globale di vendita al dettaglio di due nuove fragranze di Armani/Privé Haute Couture all'Aeroporto Internazionale di Hamad (HIA). Le fragranze, Indigo Tanzanite e Magenta Tanzanite, vengono presentate in un coinvolgente negozio pop-up modellato come un "Atelier des Emotions". L'animazione multisensoriale invita i viaggiatori a scoprire le collezioni di fragranze Armani/Privé selezionando un'emozione e afferrando il relativo cubo profumato. Successivamente, viene offerta una consulenza olfattiva individuale per trovare la propria firma olfattiva
leggi di più
2022 . 04 . 28
Il fondatore e profumiere del marchio Julian Bedel condivide la storia dietro il suo marchio, le cui creazioni sono ispirate da ciò che la natura ha da offrire.
leggi di più
2022 . 04 . 28
Un confronto tra diverse voci di esperti di retail, marketing e brand design che rispondono alla seguente domanda: “qual è il ruolo della bellezza di lusso e come possono i marchi di bellezza di lusso entrare in risonanza con i consumatori di oggi?”
leggi di più
2022 . 04 . 26
Givaudan continua la sua missione di scoprire nuovi modi per rendere le fragranze più eco-consapevoli e sostenibili, rivolgendo questa volta la sua attenzione al vetiver
leggi di più
2022 . 04 . 26
Gli ultimi dati di Future Market Insights indicano che il mercato dei profumi crescerà a un CAGR del 4% fino al 2031. Si prevede che le vendite di profumi unisex, profumi naturali ed eau fraiche aumenteranno. Lo spostamento delle preferenze dei consumatori verso ingredienti naturali e la rapida urbanizzazione sono i fattori trainanti del mercato identificati dalla ricerca…
leggi di più
2022 . 04 . 21
Dopo averne sentito parlare per anni, ho finalmente deciso di visitare il Museo del Profumo di Milano e intervistarne i fondatori. Sono stato accolto con estrema gentilezza da Daniela Candio, curatrice del Museo, e dal direttore, Giorgio Dalla Villa, che per le due ore successive mi hanno travolto con storie e aneddoti e ammaliato con la loro grande passione che è mio piacere e dovere di condividere con i nostri lettori. Iniziamo allora il nostro viaggio alla scoperta di questo luogo magico, custode di storie dimenticate piene di creatività.
leggi di più
2022 . 04 . 21
Le fragranze naturali sono più sicure di quelle realizzate con i sintetici o fanno parte del problema del "greenwashing" che deve affrontare l'industria della bellezza?
leggi di più
2022 . 04 . 21
Il team di marito e moglie David Seth e Kavi Moltz parlano del processo creativo e del portare la fragranza all'uomo comune.
Crediti fotografici: https://www.forbes.com/sites/celiashatzman/2021/09/22/grapefruit-generation-is-the-latest-ds--durga-fragrance-that-breaks-all-the-rules/?sh=77b1828539f0
leggi di più
2022 . 04 . 19
InterParfums, azienda di sviluppo e lancio di brand di fragranze, ha assistito a un'enorme crescita nel settore dei profumi derivante da un grande cambiamento nel comportamento di acquisto dei consumatori e dalla domanda repressa post-Covid. La società ha registrato i migliori risultati della sua storia: 880 milioni di dollari di ricavi per l'anno fiscale 2021, con un aumento del 23% rispetto al 2019. Nel solo mercato nordamericano, ha registrato una crescita delle vendite del 50% rispetto al 2019. In un’interessante intervista al fondatore e CEO dell’azienda, Jean Madar, vengono esaminati i tre fattori principali che hanno influenzato positivamente l'acquisto di fragranze: l'interazione che le donne hanno con le fragranze, le attività di profumeria maschile e la globalizzazione.
leggi di più