2022 . 05 . 24
La profumeria di nicchia è al centro della scena
A meno di un mese da Esxence, l'evento dedicato alla profumeria artistica, è il momento giusto per esplorare le origini del termine "fragranza di nicchia".
leggi di più
2022 . 05 . 24
A meno di un mese da Esxence, l'evento dedicato alla profumeria artistica, è il momento giusto per esplorare le origini del termine "fragranza di nicchia".
leggi di più
2022 . 05 . 20
Firmenich ha lanciato Firmenich Studio, una piattaforma digitale personalizzata progettata per aiutare i clienti a costruire le loro future creazioni di fragranze, cibi e bevande. La piattaforma fornisce ai clienti un accesso semplice e istantaneo alle informazioni dettagliate sui prodotti dell'azienda, nonché aggiornamenti su progetti, richieste di campioni e documentazione normativa chiave.
leggi di più
2022 . 05 . 19
Il report “What’s Next—Insight into Culture Drivers on Tik Tok” ha definito i 5 hashtag più popolari durante il 2021: #selfcare, #transformation, #blackgirlmagic, #asmr #oddlysatisfying. Sulla base della ricerca svolta, si è identificato che i consumatori utilizzano Tik Tok anche per consigli beauty e che il 73% dei consumatori sente una profonda connessione con i brand con cui possono interagire su Tik Tok.
leggi di più
2022 . 05 . 19
Il marchio di profumeria di nicchia Le Jardin Retrouvé ha scelto la tecnologia blockchain di Sorga, per garantire l'autenticità dei suoi prodotti a distributori e consumatori. Le Jardin Retrouvé sta cavalcando l'onda asiatica. “Le vendite sono decisamente elevate come previsto e quest'anno dovremmo moltiplicare di tre o quattro volte il nostro fatturato globale, con la Cina come fattore trainante", afferma Michel Gutsatz. “Ci siamo resi conto che c'era un grosso problema con la contraffazione e i mercati grigi in Cina. In realtà è un problema anche in Francia”, spiega Clara Feder. “Marchi e distributori affrontano tutti lo stesso problema in molti mercati chiave: come possiamo autenticare i nostri prodotti?". La blockchain è una soluzione tecnologica che è sempre più adottata da brand di svariati settori per assicurare la tracciabilità del prodotto e contro la contraffazione.
leggi di più
2022 . 05 . 19
È forte l’interesse dei consumatori cinesi verso prodotti premium e le azioni che i grandi marchi hanno fatto verso la digitalizzazione. L’interesse nei confronti dei segmenti premium è esemplificato dal fatto che in più di un anno, Shiseido ha venduto 15 marchi masstige, per orientarsi su segmenti di business più di prestigio e premium. Il colosso giapponese ha attribuito la crescita del suo business in Cina alla crescita dei suoi marchi di fascia alta, secondo il suo rapporto finanziario annuale per il 2021.
leggi di più
2022 . 05 . 14
Il brand di cosmetica tedesco Barbara Sturm sta lanciando una linea di microbiotici dedicata alla Generazione Z. I prodotti, pensati per una fascia di clienti di età compresa tra i 12 e i 25 anni, comprendono balsamo detergente, un siero ialuronico anti-imperfezioni, una crema per il viso e un trattamento anti-imperfezioni, realizzati con nuove formulazioni innovative e imballaggi sostenibili. Sturm ha sempre avuto l’obiettivo di parlare alla generazione Z, infatti, durante la pandemia, ha lanciato una scuola di skin-care online con lezioni settimanali dedicate alla Generazione Z e a celebrities di tale fascia d’età (come Hailey Bieber, Emma Roberts e Ashley Graham) per insegnare ai consumatori come prendersi cura della pelle.
leggi di più
2022 . 05 . 12
Poiché le fragranze gourmand dominano il mondo oggi, ho deciso di indagare e chiedere all'uomo che ha avviato la conquista, Olivier Cresp, maestro profumiere di Firmenich.
leggi di più
2022 . 05 . 12
In questa intervista Ilsa Manning, fondatrice del marchio Ilsa Fragrances, spiega le 5 cose da sapere per avere successo come imprenditrice
leggi di più
2022 . 05 . 12
In questa intervista Trinny Woodall delinea le strategie che il suo marchio direct-to-consumer adotta per rivolgersi alle donne non più giovani.
Crediti fotografici: https://travelinghobby.com/2018/07/02/can-trinny-woodalls-personalized-makeup-minis-disrupt-the-532-billion-cosmetics-market/
leggi di più
2022 . 05 . 10
I marchi emergenti oltre ad avere spesso una proposta originale, hanno interessanti storie di fondazione e fanno uno scaltro e moderno uso del digitale. Secondo Fashionista la definizione di indie non è univoca: se chiedessimo a sei persone di definire cosa significa “indie” avremmo sei definizioni diverse. Ciò non toglie che i brand indie oltre ad essere numerosi, stiano dettando tendenze nell’ambito del settore della profumeria grazie ad un’attenzione alla sostenibilità, al genderless, alle imprenditrici donne, spesso proprietarie di marchi, e ad un curioso focus sulle memorie dei fondatori. Tra le tendenze si conferma la ricerca di fragranze consolatorie, funzionali e anti-stress.
leggi di più